Verona (martedì, 1 luglio 2025) — Torna a Verona il TEDx, l’evento dedicato alle “idee che meritano di essere diffuse”, in programma sabato 23 novembre 2025 al Teatro Camploy. Tema centrale dell’edizione: la crisi climatica e l’urgenza di un cambiamento collettivo verso stili di vita più sostenibili. Otto esperti affronteranno i grandi nodi ambientali contemporanei, dal design alla politica, passando per l’ecoansia e il linguaggio del cambiamento.
di Chiara De Santis
Cambiamento climatico, stili di vita e consapevolezza ambientale saranno i cardini dell’edizione 2025 del TEDx Verona. L’iniziativa, nata a livello globale e attiva in città dal 2014, torna con l’intento di coinvolgere la cittadinanza in un dibattito urgente: come affrontare le sfide ambientali attraverso azioni concrete e una nuova cultura della sostenibilità.
Gli otto speaker previsti toccheranno altrettanti ambiti chiave:
- politica e giustizia climatica
- design sostenibile e architettura ecocompatibile
- biodiversità e tutela del territorio
- musica come strumento di consapevolezza
- agricoltura e alimentazione responsabile
- innovazione tecnologica e impatto ambientale
- turismo sostenibile e green economy
- ecoansia e comunicazione del cambiamento
L’organizzazione, composta da oltre 400 volontari veronesi, ha già coinvolto nelle precedenti edizioni più di 5.000 spettatori e 130 relatori, insieme a una rete di aziende partner e media locali come L’Arena, TeleArena e Radio Verona.
Quest’anno, la promozione sarà affidata anche all’intelligenza artificiale, che genererà manifesti digitali per le vie della città – da piazza Bra all’Arsenale – con un countdown visivo al grande giorno. La vendita dei biglietti inizierà a ottobre, mentre ulteriori aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.tedxverona.com e sui canali social dell’iniziativa.
Last modified: Luglio 1, 2025