Verona (venerdì, 4 luglio 2025) — Verona conquista un prestigioso riconoscimento a livello nazionale grazie alla sua storica Estate Teatrale Veronese. Il Ministero della Cultura ha infatti premiato il festival scaligero con il secondo posto tra i festival multidisciplinari italiani a prevalenza teatrale, secondo solo alla Triennale di Milano – CRT.
di Chiara De Santis
L’Estate Teatrale Veronese compie un balzo in avanti nella classifica del Ministero della Cultura, passando dal settimo al secondo posto per qualità artistica tra i festival multidisciplinari. Il punteggio ottenuto premia non solo la direzione artistica guidata da Carlo Mangolini, ma anche la scelta di compagnie di alto livello e l’investimento costante nella creatività emergente.
Il festival ha ottenuto 7 punti su 9 per la qualità professionale degli artisti coinvolti e 1,5 su 2 per l’attenzione ai nuovi linguaggi e ai talenti in crescita. Una valutazione che riflette l’evoluzione dell’evento negli ultimi sei anni, durante i quali la direzione artistica ha saputo rinnovare l’identità del festival, mantenendo il legame con la tradizione teatrale del Teatro Romano.
L’amministrazione comunale, per voce dell’assessora alla Cultura Marta Ugolini, ha espresso piena soddisfazione per il risultato ottenuto. Il riconoscimento ministeriale rappresenta non solo un traguardo, ma anche un punto di partenza per rafforzare il ruolo del festival come riferimento culturale a livello nazionale.
L’obiettivo futuro, come evidenziato dall’assessora, sarà attrarre nuovi pubblici, consolidare il posizionamento dell’Estate Teatrale Veronese e promuovere sinergie con l’ecosistema locale dello spettacolo.
Last modified: Luglio 4, 2025