Scritto da 1:28 pm Top News home page, Attualità, Verona

12 milioni dall’avanzo di amministrazione: finanziate opere pubbliche

Verona (mercoledì, 2 luglio 2025) — Con una prima tranche dell’avanzo di amministrazione, la Giunta comunale ha approvato un piano di investimenti che ridisegna il triennio 2025–2027, sostenendo interventi in ambiti strategici: edilizia scolastica, cultura, sport e valorizzazione del patrimonio monumentale.

di Chiara De Santis

La Giunta comunale ha dato il via libera alla destinazione di oltre 12 milioni di euro dell’avanzo 2024, in attesa della seconda tranche prevista entro fine luglio. Come spiegato dall’assessore al Bilancio Michele Bertucco, le risorse finanzieranno opere urgenti, spesso richieste dai cittadini attraverso segnalazioni dirette.

Tra gli interventi più consistenti, spiccano:

  • 1,4 milioni di euro per il recupero dell’ex scuola elementare di Poiano
  • 1 milione di euro per l’adeguamento della piscina Castagnetti
  • 800 mila euro per riqualificare l’impianto sportivo di via Colombo
  • 700 mila euro per lavori all’Arena romana attraverso l’Art Bonus

Anche il patrimonio monumentale riceve un impulso importante: 550 mila euro sono destinati alla valorizzazione delle mura magistrali e fortificazioni storiche, tra cui Porta Nuova e Forte Azzano. Ulteriori 250 mila euro finanzieranno attività di progettazione e verifiche sismiche.

Importanti risorse vanno anche ai poli culturali e digitali della città:

  • 450 mila euro per l’acquisto di attrezzature informatiche
  • 400 mila euro per arredi e veicoli comunali
  • 255 mila euro per i Musei civici
  • 250 mila euro per il restauro del Teatro Romano
  • 180 mila euro per manutenzione edilizia civile

Non manca la demolizione del teatro dismesso di Borgo Nuovo, finanziata con 250 mila euro, e interventi puntuali per la sicurezza degli edifici comunali.

Il programma, pur rappresentando solo la prima parte dell’utilizzo dell’avanzo, evidenzia un piano d’azione concreto e diffuso, volto a restituire funzionalità e valore a numerosi spazi cittadini.

Condividi la notizia:
Last modified: Luglio 2, 2025
Close