Scritto da 1:34 pm Top News home page, Attualità, Verona

Piante aliene in Veneto: venerdì al museo di storia naturale di Verona

Verona (mercoledì, 2 luglio 2025) — Venerdì 4 luglio, alle ore 17, il Museo di Storia Naturale di Verona ospiterà la presentazione ufficiale del volume “Le specie vegetali alloctone della Regione Veneto”. L’evento si terrà nella sala conferenze “Sandro Ruffo”, in Lungadige Porta Vittoria 9. Il libro, frutto del lavoro congiunto di oltre venti botanici, approfondisce il fenomeno delle piante aliene in Veneto, analizzandone la diffusione e l’impatto ambientale.

di Chiara De Santis

Il volume, pubblicato come monografia all’interno delle Memorie del Museo di Storia Naturale di Verona, si concentra su circa 100 specie vegetali alloctone, cioè piante introdotte dall’uomo — volontariamente o accidentalmente — che si stanno diffondendo rapidamente nel territorio veneto. Oltre alle descrizioni dettagliate delle singole specie, il libro include mappe di distribuzione aggiornate e analisi sulle dinamiche ecologiche delle cosiddette “aliene”.

A curare la pubblicazione è stato un ampio gruppo di esperti, tra cui Sebastiano Andreatta, Silvio Scortegagna, Katia Zanatta, Michele Zanetti, con il coordinamento scientifico di Leonardo Filesi, docente allo IUAV di Venezia e presidente della Sezione Veneto della Società Botanica Italiana.

Durante l’incontro di venerdì, interverranno:

  • Leonardo Filesi: Perché un libro sulle aliene in Veneto?
  • Gabriele Galasso, botanico del Museo di Storia Naturale di Milano: Invasioni biologiche: le piante aliene in Italia
  • Sebastiano Andreatta, botanico del Museo di Verona: Aliene in Veneto: situazione sotto controllo?

L’iniziativa intende sensibilizzare il pubblico sul ruolo crescente delle specie esotiche nella trasformazione degli ecosistemi locali. L’opera è consultabile liberamente online nella sezione Pubblicazioni del sito ufficiale del Museo di Storia Naturale di Verona.

Condividi la notizia:
Last modified: Luglio 2, 2025
Close