Scritto da 5:45 pm Cultura, Top News home page, Verona

Verona tutela il suo patrimonio UNESCO

Verona (domenica, 6 luglio 2025) — Verona investe nel suo passato per proteggere il futuro. Con un finanziamento straordinario di 550mila euro, la Giunta comunale ha deliberato una nuova tranche di fondi destinata alla tutela e conservazione delle mura e fortificazioni cittadine, riconosciute patrimonio UNESCO.

di Chiara De Santis

La decisione della Giunta comunale di destinare 310mila euro dell’avanzo 2024 alle opere monumentali si aggiunge ai precedenti stanziamenti, raggiungendo un totale di 550mila euro. La cifra rappresenta un investimento strategico nella conservazione dei beni storici della città, le cui mura e fortificazioni rappresentano un unicum riconosciuto dall’UNESCO dal 2000.

«Il riconoscimento UNESCO deve tradursi in azioni concrete», ha sottolineato la vicesindaca Barbara Bissoli, indicando come priorità il restauro della Cinta Magistrale e dei Forti, da anni bisognosi di interventi strutturali.

Tra i siti interessati dagli interventi:

  • Porta Nuova: infiltrazioni d’acqua, problemi di accessibilità e carenze strutturali;
  • Forte Azzano: crollo del muro della caponiera;
  • Cavaliere di San Giuseppe: distacchi di mattoni nella cortina terrapienata;
  • Porta Catena e Porta Fura: cedimenti di elementi lapidei;
  • Salita San Sepolcro e via Barana: rischio crolli di massi e laterizi;
  • Viale Università: distacchi di mattoni dagli archi dei fornici;
  • Via Castel San Felice: intervento d’urgenza dopo caduta di materiali su un’auto;
  • Viale Colombo (Adige destro): degrado strutturale tra Porta San Zeno e Bastione San Procolo;
  • Porta Organa: già inviata alla Soprintendenza la relazione per il restauro.

L’obiettivo è duplice: tutelare un patrimonio culturale unico e garantire la sicurezza dei cittadini nelle aree coinvolte. Alcuni tratti sono già stati transennati o messi in sicurezza con protezioni temporanee.

Condividi la notizia:
Last modified: Luglio 6, 2025
Close