Verona (lunedì, 13 ottobre 2025) — La Tezenis Verona ha firmato un successo di enorme valore e carattere espugnando il difficile campo del PalaMangano di Scafati con il punteggio finale di 81-85. La vittoria è stata resa ancora più significativa dalle sfide che il coach Demis Cavina ha dovuto affrontare, tra cui l’assenza di Poser (non a referto) e il problema fisico che ha costretto Johnson a rimanere fermo per tutto il secondo tempo.
di Matilde Molina
L’indiscusso protagonista della serata è stato Tyrus McGee, autore di una prestazione eccezionale da 30 punti, fondamentale nel tenere sempre in testa i gialloblù.
La Tezenis è partita forte nel primo quarto con il quintetto base schierato da Cavina (Zampini, McGee, Bolpin, Serpilli e Johnson), chiudendo in vantaggio 21-25 grazie ai canestri di Johnson e all’iniziativa di McGee. Nonostante i tentativi di break di Verona nel secondo periodo, Scafati è rimasta aggrappata alla partita con Mascolo e Walker, ma i gialloblù sono riusciti a mantenere il controllo, andando all’intervallo lungo sul 39-45.
Il vero punto di svolta tattico è arrivato nel terzo quarto, quando coach Cavina ha dovuto rinunciare all’infortunato Johnson. Nonostante l’imprevisto, la squadra ha risposto con il giovane Kuzmanic (6 punti totali) e con gli inesauribili McGee e Ambrosin (14 punti), chiudendo il penultimo quarto sul 61-67. L’ultimo quarto si è acceso con un parziale di Scafati guidato da tre triple consecutive di Walker che ha portato i locali in vantaggio di tre punti. Immediato il timeout di Cavina, che ha sortito l’effetto sperato: la Tezenis è rientrata riportandosi avanti con la coppia McGee-Ambrosin, con canestri decisivi nel finale anche da Giacomo Zampini (11 punti totali) e la tripla di Serpilli, chiudendo la contesa sull’81-85.
A fine gara, Coach Cavina non ha nascosto la sua soddisfazione per la prova di carattere dei suoi. «È una vittoria molto importante perché è arrivata giocando magari una partita “sporca” in termini tecnico-tattici, dovuta però alla grande energia e alla foga che abbiamo messo in campo per vincerla», ha dichiarato. Il coach ha elogiato in particolare il rendimento di McGee, definito fondamentale “soprattutto quando il gioco era rotto”, e l’impegno di tutti, “ancora di più di quelli che hanno giocato fuori ruolo”.
L’attenzione si sposta ora sul prossimo impegno casalingo. La Tezenis Verona tornerà in campo domenica 19 ottobre alle ore 18:00 al Pala Agsm Aim, dove affronterà Rimini.
Last modified: Ottobre 13, 2025