Scritto da 6:52 am Top News home page, Attualità, Verona

Lavori di Pubblica Utilità 2025: al via a Verona un nuovo progetto di reinserimento lavorativo

Verona (giovedì, 5 giugno 2025) — Da metà giugno 2025 a Verona parte una nuova edizione dei Lavori di Pubblica Utilità, con 28 cittadini coinvolti in un’esperienza lavorativa temporanea di sei mesi presso gli uffici comunali. Il progetto è finanziato dalla Regione Veneto e dal Comune di Verona, con l’obiettivo di favorire il reinserimento nel mondo del lavoro.

di Chiara De Santis

A partire dalla metà di giugno, 28 lavoratori e lavoratrici veronesi inizieranno un percorso di reinserimento lavorativo temporaneo all’interno di diversi uffici e servizi dell’amministrazione comunale. Si tratta della seconda edizione di un progetto di politiche attive per il lavoro, finanziato al 70% dalla Regione Veneto e cofinanziato dal Comune di Verona, che punta a offrire nuove opportunità occupazionali a chi fatica maggiormente ad accedere al mercato del lavoro.

Le attività previste includono mansioni di segreteria, amministrazione, guardiania, uscierato e magazzino, accompagnate da un percorso formativo personalizzato. I partecipanti saranno coinvolti anche in momenti di orientamento e accompagnamento alla ricerca attiva di lavoro, con l’obiettivo di rafforzare le proprie competenze e migliorare le prospettive professionali future.

La prima edizione del progetto, conclusasi nel 2023, aveva già evidenziato esiti positivi sia per i partecipanti, sia per l’efficienza dei servizi comunali. Quest’anno, l’amministrazione ha deciso di ampliare al massimo il numero di posti disponibili, come previsto dal bando regionale. Su 117 candidati, 60 sono stati ammessi alla selezione, con 28 inseriti nella graduatoria finale.

“Con questo progetto vogliamo offrire un aiuto concreto a chi si rivolge ai nostri sportelli per cercare un’occupazione” ha dichiarato l’assessore al Lavoro Michele Bertucco, sottolineando l’importanza di questa iniziativa all’interno delle strategie locali per il lavoro.

Il progetto è promosso e coordinato dal Comune di Verona, tramite il Servizio Politiche del Lavoro, in collaborazione con Solco Verona s.c.s.c., ente capofila.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 5, 2025
Close