Scritto da 6:58 am Attualità, Top News home page, Verona

Doppio bomba day a Verona il 15 giugno: evacuazioni e viabilità modificata

Verona (giovedì, 5 giugno 2025) — Domenica 15 giugno Verona sarà teatro di un delicato intervento di sicurezza: il disinnesco simultaneo di due bombe della Seconda Guerra Mondiale rinvenute nei quartieri di Parona e via Sommacampagna. L’operazione coinvolgerà circa 2.700 residenti che dovranno lasciare le proprie abitazioni entro le ore 7.30. A coordinare le attività sarà il Comune di Verona insieme alla Protezione Civile e all’Esercito Italiano, in una giornata che richiederà la chiusura temporanea di strade e ferrovie e un imponente dispiegamento di forze per garantire la sicurezza della popolazione.

di Chiara De Santis

Il primo ordigno, del peso di mille libbre, è stato ritrovato in via del Ponte a Parona, mentre il secondo, di cento libbre, si trova in via Sommacampagna. Per motivi di sicurezza, i residenti all’interno della zona rossa — un raggio di 755 metri per Parona (2.690 persone) e di 258 metri per via Sommacampagna (46 persone) — dovranno evacuare entro le 7.30. Le operazioni, affidate all’8° Reggimento Guastatori Folgore di Legnago, dureranno circa quattro ore.

Durante il disinnesco, sarà interrotta la viabilità stradale verso e dalla Valpolicella, compresa la Statale del Brennero e la linea ferroviaria del Brennero. Anche via Mantovana e via Sommacampagna saranno soggette a restrizioni. I due ordigni verranno successivamente fatti brillare in sicurezza in una cava fuori città.

Il Comune, tramite la Protezione Civile, ha predisposto un piano di assistenza. Il centro di accoglienza sarà operativo nella sede della 3^ Circoscrizione, in via Sogare 3. I cittadini potranno prenotare il servizio di trasporto e ricevere informazioni pratiche sul sito del Comune e tramite il Numero Verde URP 800 202525. Sono stati previsti anche bus navetta ATV in partenza già dalle ore 6.00.

Per chi necessita di assistenza medica per l’evacuazione, è attivo il numero verde di Verona Emergenza 800 849097 o l’e-mail coordinamento.118@aovr.veneto.it (entro mercoledì 11 giugno alle ore 12). Tra gli sfollati si contano circa 800 anziani over 65 e un centenario. Interessate anche 15 attività commerciali.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 5, 2025
Close