Verona (lunedì, 23 giugno 2025) — Da luglio 2025, la sponda veronese del Lago di Garda dispone della prima idroambulanza operativa su un bacino lacustre italiano. Il nuovo mezzo di soccorso sanitario, in grado di raggiungere i 50 nodi, riduce drasticamente i tempi di intervento tra le località costiere, come Bardolino e Malcesine, e garantisce assistenza anche all’entroterra limitrofo. A riportare la notizia è stato il Corriere del Veneto, che ha sottolineato l’importanza del progetto per la sicurezza locale e turistica.
di Chiara De Santis
Il Lago di Garda, destinazione turistica tra le più frequentate del Nord Italia, si dota di un importante presidio di emergenza: un’idroambulanza che garantisce interventi tempestivi via acqua. Il servizio, attivo lungo gli otto Comuni della costa veronese da Peschiera a Malcesine, è operativo ogni giorno dalle 10 alle 18 nei mesi di luglio e agosto, mentre a giugno e settembre è disponibile nei fine settimana.
Il mezzo, gestito dalla Croce Rossa Italiana Comitato Bardolino Baldo Garda ODV, è dotato di tecnologie di geolocalizzazione e geonavigazione avanzate. A bordo si trovano un conducente, un infermiere e due operatori CRI, formati anche per il soccorso tecnico in acqua. L’idroambulanza interviene non solo in caso di emergenze sulle spiagge o in acqua, ma anche lungo la Gardesana orientale e nei campeggi, dove l’accesso rapido è spesso compromesso dal traffico o dalla posizione isolata.
Il servizio è integrato con la centrale operativa del Suem 118 e rappresenta l’evoluzione di un’esperienza trentennale della Croce Rossa sul territorio. A sottolinearne il valore è Adriano Valerio, direttore del Suem 118 Verona: «È uno strumento prezioso per gestire le emergenze tempo-dipendenti, dove la rapidità è determinante per salvare vite».
Come riportato dal Corriere del Veneto, nel 2024 il Comitato ha effettuato oltre 50 interventi in acqua nei soli fine settimana. Ora, grazie alla piena operatività, si prevede un incremento significativo delle operazioni, a beneficio sia dei residenti sia dei numerosi turisti.
Last modified: Giugno 23, 2025