Scritto da 7:01 am Verona, Cronaca

Acque Veronesi introduce la polizza assicurativa contro le perdite occulte

VERONA (sabato 25 maggio 2024) – Chi si è visto recapitare una bolletta dell’acqua dieci volte superiore al normale sa bene cosa significhi una perdita occulta. Queste perdite, spesso invisibili perché si verificano in tubi interrati o all’interno delle pareti, possono generare consumi elevati d’acqua e, di conseguenza, bollette molto alte. Per affrontare questo problema, Acque Veronesi ha introdotto una polizza assicurativa contro le perdite occulte.

di Francesco Catania

La polizza, disponibile per privati, condomini e imprese, copre i maggiori costi dovuti a queste perdite a valle del contatore, non di competenza del gestore. Gli utenti potranno aderire versando un premio annuale contenuto, che varia dai 6 ai 18 euro in base al consumo medio annuo per le abitazioni domestiche. In caso di perdita occulta, l’assicurazione coprirà il maggior costo dell’acqua consumata, dopo l’applicazione delle tutele già fornite da Acque Veronesi.

La polizza è stata stipulata in accordo con il Consiglio di Bacino e alcune associazioni dei consumatori, tra cui Adiconsum, Movimento Consumatori Verona, e Lega Consumatori Verona. Durante la presentazione ufficiale, erano presenti il presidente di Acque Veronesi, il presidente del Consiglio di Bacino, il direttore amministrativo e commerciale Andrea Guastamacchia, e i rappresentanti delle associazioni dei consumatori, Davide Cecchinato, Monica Multari, ed Emanuele Caobelli.

Inoltre, Acque Veronesi rimborserà già ai non assicurati l’intera maggiorazione dei costi di fognatura e depurazione sul consumo anomalo e applicherà uno sconto di circa il 60% dell’acqua consumata a causa della perdita.

Per promuovere il nuovo servizio, Acque Veronesi ha inviato un questionario di gradimento ai suoi 358.000 utenti. Chi compilerà il questionario, attiverà la domiciliazione bancaria e la bolletta via e-mail, riceverà gratuitamente la polizza fino al 31 dicembre 2024, con rinnovo automatico a circa 10 euro l’anno.

Questa iniziativa mira a tutelare gli utenti dalle spese impreviste e a migliorare continuamente i servizi offerti.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 25, 2024
Close