Verona (domenica, 11 maggio 2025) — Nella notte tra sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, la polizia locale di Verona ha condotto un’importante operazione di controllo sulle strade cittadine per contrastare la guida in stato di ebbrezza e verificare il rispetto delle norme da parte di automobilisti e utenti della micromobilità. L’intervento, iniziato alle 2 e proseguito fino all’alba, ha portato alla denuncia di 9 conducenti risultati positivi all’alcoltest e alla sanzione di 15 monopattinisti privi di casco.
di Chiara De Santis
L’operazione ha coinvolto sei pattuglie del reparto territoriale, attive nelle aree delle Torricelle, di Veronetta e in via Torbido. Gli agenti hanno utilizzato nuovi etilometri digitali ad alta sensibilità, riuscendo a fermare 56 automobilisti in poche ore. Nove di questi sono risultati positivi al test alcolemico: cinque hanno ricevuto una sanzione amministrativa, mentre quattro sono stati denunciati penalmente per aver superato i 2 grammi per litro di alcol nel sangue, un valore quattro volte superiore al limite consentito. Sono state inoltre ritirate due patenti con minisospensione.
Parallelamente, l’attenzione si è rivolta anche ai monopattini, sempre più diffusi in città. Quindici utenti sono stati multati per mancato uso del casco, obbligatorio secondo le normative vigenti. Le sanzioni rientrano in un piano volto a sensibilizzare sull’uso corretto di questi mezzi e a evitare comportamenti a rischio.
Sebbene da inizio anno non si siano verificati incidenti mortali – un risultato incoraggiante rispetto ai sei decessi dello stesso periodo nel 2024 – il numero complessivo di sinistri è in crescita. Dal 1° gennaio al 10 maggio 2025, la polizia locale ha registrato 584 incidenti, tra cui quello avvenuto sabato sera in via dell’Autiere, causato da un conducente con un tasso alcolemico superiore a 1,50 g/l.
Last modified: Maggio 11, 2025