Verona (lunedì, 9 giugno 2025) — Dal 9 giugno fino a settembre torna Parchi e Movimento, l’iniziativa che trasforma i parchi di Verona e provincia in palestre a cielo aperto. Organizzata da UISP Verona APS, in collaborazione con l’ULSS e i Comuni, propone attività motorie gratuite e aperte a tutte le età.
di Chiara De Santis
Sport, inclusione e salute sono le parole chiave dell’edizione 2025 di Parchi e Movimento, un progetto ormai consolidato nella realtà veronese. Le attività si svolgono in una decina di parchi comunali, distribuiti tra le diverse Circoscrizioni: da piazza Isolo al Parco delle Mura, da San Marco al Parco Santa Croce. L’ingresso è libero e non è richiesta prenotazione.
Le proposte spaziano da discipline rilassanti come yoga, meditazione e pilates, a pratiche dinamiche come zumba, arti marziali e Parkour. Non mancano le attività dedicate agli anziani e ai più giovani, per una partecipazione realmente intergenerazionale. Tra le novità, sessioni di tonificazione, ginnastica dolce e laboratori per ragazzi e ragazze.
L’iniziativa si inserisce nel Piano Regionale della Prevenzione 2022–2025 e punta a rafforzare il concetto di Comunità Attiva. Come ha sottolineato la consigliera Annamaria Molino, si tratta di “una scelta politica che promuove equità nell’accesso all’attività fisica”, abbattendo barriere economiche e culturali.
Anche Simone Picelli, vicepresidente di UISP Verona, evidenzia l’ampliamento dell’offerta: più parchi coinvolti, più discipline proposte. “È un’occasione per vivere la città in modo sano, sostenibile e sociale”.
Il calendario aggiornato è online su: www.parchiemovimento.com.
Last modified: Giugno 9, 2025