Scritto da 11:21 am Top News home page, Eventi/Spettacolo, Verona

“La Ricerca” al museo di Storia Naturale: un viaggio tra i sassi e l’anima umana

Verona (martedì, 6 maggio 2025) — Un fiume di pietre diventa un racconto sull’identità umana, un’opera che unisce paesaggio, memoria e introspezione. Giovedì 8 maggio alle ore 17, presso la Sala Conferenze “Sandro Ruffo” del Museo di Storia Naturale di Verona (Lungadige Porta Vittoria 9), sarà proiettato “La Ricerca”, docufilm del regista Giuseppe Petruzzellis. L’evento, a ingresso gratuito con offerta libera, è promosso dal progetto Ri-Ciak e sostenuto dalla Circoscrizione 1^, con l’intento di offrire ai cittadini un’occasione culturale che invita alla riflessione su temi profondi e universali. Al termine della proiezione, è previsto un collegamento in diretta con il regista, che dialogherà con il pubblico presente in sala.

di Chiara De Santis

Il protagonista del film è Luigi Lineri, artista e studioso autodidatta, che da quasi sessant’anni percorre il greto del fiume Adige e i pendii della Lessinia raccogliendo pietre dalle forme suggestive. Questi sassi, simili a volti, animali o simboli arcaici, sono stati selezionati e ordinati con rigore filologico per dar vita a un archivio unico: un “museo di pietre” che racconta non solo un territorio, ma anche il mistero dell’essere umano. Lineri è convinto che “i sassi parlano” e con questo progetto dà voce alla materia inerte, restituendole significato e profondità simbolica.

Il regista Giuseppe Petruzzellis ha saputo tradurre in immagini questa visione poetica e radicale, intrecciandola con la musica evocativa del compositore internazionale Nicolás Jaar. Il risultato è un’opera densa e ipnotica, capace di parlare tanto al cuore quanto alla mente, proponendo una riflessione sulla nostra relazione con la terra, con il tempo e con le origini. “Il monumentale lavoro di Luigi Lineri – ha affermato Petruzzellis – è uno strumento formidabile per indagare temi universali”. Un punto di vista condiviso anche dal consigliere Andrea Avanzi, presidente della Commissione Sociale della Circoscrizione 1^, che sottolinea come l’iniziativa “offra una diversa prospettiva sul nostro cammino collettivo e sull’evoluzione della nostra specie”.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 6, 2025
Close