Verona (martedì, 13 maggio 2025) — Verona intensifica il suo impegno per la tutela del verde urbano. A partire da maggio 2025, il Comune ha avviato un nuovo piano di irrigazione per proteggere gli alberi più giovani durante l’estate. L’iniziativa prevede l’installazione di 350 sacchi in PVC con sistema a goccia e la distribuzione gratuita di annaffiatoi ai cittadini che scelgono di “adottare” una pianta.
di Chiara De Santis
Per il secondo anno consecutivo, il Comune di Verona, attraverso l’Assessorato ai Giardini e Arredo urbano, ha avviato il posizionamento di sacchi in PVC da 75 litri attorno agli alberi piantati da meno di due anni. Il sistema “goccia a goccia” consente un’irrigazione lenta e costante, ottimizzando l’uso dell’acqua e favorendo l’attecchimento delle radici.
I sacchi, resistenti agli agenti atmosferici e al calore estivo, vengono riempiti ogni 7-10 giorni dalle idrobotti di AMIA. Una soluzione a basso impatto economico che garantisce umidità duratura al terreno, fondamentale per la sopravvivenza delle piante nei mesi più caldi.
Parallelamente all’intervento tecnico, prende il via la terza edizione della campagna Il verde è un bene comune. Prendiamocene cura insieme. Oltre 300 cittadini potranno richiedere gratuitamente un annaffiatoio e prendersi cura di una pianta durante l’estate, contribuendo in modo concreto alla salvaguardia del verde urbano.
Il presidente di AMIA Roberto Bechis ribadisce: «La cura del verde richiede continuità e collaborazione. In estate, giovani alberi sono particolarmente vulnerabili: ogni gesto conta».
Last modified: Maggio 13, 2025