Scritto da 3:37 pm Verona, Cultura, Top News home page

Il Veneto di Goethe: una mostra fotografica

Verona (venerdì, 27 giugno 2025) — è stata inaugurata, presso la Biblioteca Civica, l’esposizione fotografica “Il Veneto di Goethe”, realizzata da Aldo Ottaviani. L’iniziativa nasce per celebrare i 25 anni dal riconoscimento di Verona come patrimonio mondiale dell’Unesco. In occasione dell’evento, sarà presentato anche il volume fotografico omonimo, edito da Colpo di fulmine.

di Chiara De Santis

Il progetto fotografico di Ottaviani segue le tracce del Viaggio in Italia compiuto da Johann Wolfgang Goethe tra settembre e ottobre 1786. Un percorso che, partendo da Malcesine e attraversando Verona, Vicenza, Padova e Venezia, racconta la meraviglia dello scrittore tedesco di fronte a un territorio “nuovo”, ricco di bellezza naturale, arte e vita popolare.

Attraverso 127 fotografie, il volume documenta i luoghi descritti da Goethe, in un parallelo visivo tra il Veneto settecentesco e quello contemporaneo. Le immagini, scattate nei medesimi luoghi visitati dal poeta, restituiscono scorci urbani, dettagli architettonici e paesaggi naturali che dialogano con i testi selezionati e commentati da Giuseppe Sandrini, docente di Letteratura italiana all’Università di Verona.

L’iniziativa si inserisce nel programma di valorizzazione del sito Unesco veronese, promosso dall’assessorato alla Cultura, Turismo e Rapporti con l’Unesco. Oltre a Sandrini e Ottaviani, all’inaugurazione interverranno anche le assessore Marta Ugolini ed Elisa La Paglia, e Ettore Napione della Direzione Cultura del Comune.

Con “Il Veneto di Goethe”, Verona invita cittadini e visitatori a riscoprire la propria storia culturale attraverso la lente della fotografia e della letteratura, in un dialogo tra passato e presente che rende omaggio alla città e alla sua vocazione europea.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 27, 2025
Close