Verona (martedì, 10 giugno 2025) — La città di Verona si prepara a celebrare le Giornate Europee dell’Archeologia (GEA) con un ricco programma di eventi e visite guidate gratuite. Il 13 e 14 giugno, cittadini e turisti avranno l’opportunità unica di esplorare alcuni dei siti archeologici più significativi di Verona, scoprendo la storia millenaria della città attraverso iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona. L’obiettivo è avvicinare il pubblico al patrimonio archeologico e valorizzare la ricerca in questo campo.
di Chiara De Santis
Le Giornate Europee dell’Archeologia, un’iniziativa di risonanza internazionale coordinata dall’INRAP e patrocinata dal Consiglio d’Europa, vedono quest’anno la piena adesione di Verona. “Una interessante iniziativa europea a cui quest’anno riusciamo ad aderire con una proposta di visite guidate che si svolgeranno nei siti archeologici della nostra città”, ha dichiarato l’Assessora alla Cultura Marta Ugolini.
Il programma include visite guidate gratuite su prenotazione all’Anfiteatro Arena, al Museo Archeologico al Teatro Romano, al Museo di Castelvecchio e al Museo Lapidario Maffeiano. Un evento di particolare rilievo è l’open day di venerdì 13 giugno presso il Museo di Castelvecchio, dedicato agli scavi archeologici in corso della chiesa di San Martino in Aquaro. Qui, i visitatori potranno incontrare archeologi e dottorandi impegnati nel sito, ottenendo una prospettiva diretta sul lavoro di ricerca e scoperta.
Ecco gli appuntamenti da non perdere:
Venerdì 13 giugno:
- Museo Archeologico al Teatro Romano (Regaste Redentore 2):
- Ore 12:30: Visita guidata alla mostra “Un gladiatore dal Colosseo a Verona” (prenotazione obbligatoria).
- Ore 16:30: Visita guidata generale (prenotazione obbligatoria).
- Museo di Castelvecchio (Corso Castelvecchio 1):
- Dalle 10:30 alle 17:30: Open day “Scavi a Castelvecchio: alla riscoperta della chiesa di San Martino in Aquaro” con visite guidate condotte da dottorandi e studenti (non è necessaria la prenotazione).
Sabato 14 giugno:
- Anfiteatro Arena (Piazza Bra):
- Ore 9:30: Visita guidata alla scoperta del monumento (prenotazione obbligatoria).
- Museo Archeologico al Teatro Romano (Regaste Redentore 2):
- Ore 10:30 e ore 16:30: Visita guidata gratuita (prenotazione obbligatoria).
- Museo di Castelvecchio (Corso Castelvecchio 1):
- Ore 16:30: Visita guidata gratuita con introduzione allo scavo e focus sui reperti longobardi del museo (prenotazione obbligatoria).
- Museo Lapidario Maffeiano (Piazza Bra 28):
- Ore 11:00: Visita guidata gratuita dedicata al sito museale (prenotazione obbligatoria).
Per partecipare alle visite guidate con prenotazione obbligatoria, si consiglia di verificare le modalità specifiche sul sito dei Musei Civici di Verona.
Last modified: Giugno 10, 2025