Verona (domenica, 11 maggio 2025) — Il Comune di Verona ha conferito la cittadinanza benemerita all’Hellas Verona, in occasione del 40° anniversario dello storico Scudetto conquistato nella stagione 1984/85. La cerimonia, svoltasi il 9 maggio 2025 nella sede del Consiglio comunale, ha visto la partecipazione degli eroi di quella straordinaria impresa sportiva.
di Chiara De Santis
Con un voto unanime del Consiglio comunale (35 voti favorevoli), il Comune di Verona ha deciso di riconoscere ufficialmente l’enorme valore sportivo e simbolico dell’impresa dell’Hellas Verona, campione d’Italia nella stagione 1984/85. A ricevere l’onorificenza, nella prestigiosa sala Arazzi, sono stati i protagonisti di quel campionato irripetibile: giocatori, dirigenti e allenatore. A ognuno è stata consegnata una pergamena, testimonianza di un affetto mai sopito.
Il sindaco Damiano Tommasi ha evidenziato l’importanza di quel traguardo non solo sul piano sportivo, ma anche come simbolo di identità collettiva. “Quella squadra rappresenta un pezzo del cuore di Verona. Ha incarnato valori di umiltà, coesione e attaccamento alla maglia. Un modello ancora attuale, anche in un calcio profondamente cambiato”, ha dichiarato.
Commosse le parole dei protagonisti. Il capitano Roberto Tricella ha parlato di un gruppo costruito nel tempo “mattoncino dopo mattoncino”, mentre Giuseppe Galderisi ha ricordato l’affetto quotidiano dei tifosi. Per Domenico Volpati “la città ci ha adottato, ci siamo sempre sentiti veronesi”. Pietro Fanna ha infine dedicato quel tricolore a Osvaldo Bagnoli, allenatore silenzioso ma geniale.
Anche la società Hellas Verona, rappresentata dal presidente Italo Zanzi, ha ringraziato il Comune per un riconoscimento “speciale e sentito”, simbolo di un legame indissolubile con la città.
Last modified: Maggio 11, 2025