Scritto da 10:04 am Cronaca, Top News home page, Verona

San Bonifacio, scontro tra bande rivali: morte di un cittadino indiano

Verona (giovedì, 8 maggio 2025) — È accaduto il 3 novembre 2024, nel tardo pomeriggio, nei pressi del parcheggio di un centro commerciale a San Bonifacio, in provincia di Verona: due gruppi rivali, composti da cittadini indiani, si sono affrontati in una violenta rissa premeditata che ha coinvolto oltre 40 persone. L’episodio ha portato alla morte di un 33enne, investito da un’auto e brutalmente aggredito. Oggi, a seguito di un’indagine complessa, sono scattati sei arresti in diverse province del Nord Italia.

di Chiara De Santis

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Comando di San Bonifacio, supportati dal Nucleo Investigativo di Verona, l’incontro tra le fazioni rivali era stato concordato come regolamento di conti. L’escalation di violenza ha visto l’uso di armi da taglio, spranghe, spade e persino katane. I colpi d’arma da fuoco esplosi durante lo scontro hanno seminato il panico tra i presenti, tra cui famiglie e clienti del centro commerciale.

Nel caos, un uomo è stato investito da un’auto e successivamente colpito alla testa con spranghe e bastoni. Ricoverato in condizioni critiche, è deceduto il 12 novembre all’ospedale di Borgo Trento. L’aggressione è stata definita “particolarmente efferata” dalle autorità.

A distanza di sei mesi, le forze dell’ordine hanno identificato oltre 25 partecipanti alla rissa. I sei soggetti ritenuti più direttamente responsabili sono stati arrestati all’alba dell’8 maggio 2025, in operazioni simultanee nelle province di Brescia, Cremona, Parma, Lodi, Vicenza e Rimini. Le perquisizioni hanno portato al sequestro di numerose armi: spade, pugnali Kirpan, tirapugni, pistole a salve e spranghe artigianali.

Le indagini, rese difficoltose dalla mancanza di immagini di videosorveglianza e dalla reticenza dei testimoni, hanno sfruttato tecnologie di lettura targhe e l’analisi di video pubblicati sui social network. È emersa una faida criminale interna alla comunità indiana, attiva tra Lombardia, Emilia e Veneto, già protagonista di episodi simili nel 2021.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 8, 2025
Close