Verona (giovedì, 8 maggio 2025) — Con l’entrata in vigore delle nuove regole, Verona cambia approccio alla gestione della viabilità turistica in centro. Dal 12 maggio, gli alloggi destinati agli affitti brevi non potranno più utilizzare il portale CityPass per registrare le targhe degli ospiti, una pratica che finora permetteva ai turisti di raggiungere il proprio alloggio anche in auto, accedendo alla Ztl senza sanzioni.
di Chiara De Santis
La modifica riguarda in particolare i proprietari e i gestori di appartamenti adibiti a casa vacanze, B&B non imprenditoriali e affitti turistici, che fino ad oggi godevano delle stesse agevolazioni previste per hotel e strutture alberghiere. Tutte le credenziali precedentemente assegnate verranno revocate il 12 maggio, mentre le targhe già registrate saranno eliminate entro il 31 maggio, indipendentemente dalla durata del permesso concesso.
Chi, d’ora in poi, vorrà accedere con un veicolo nella Ztl pur alloggiando in una casa vacanze, dovrà presentare richiesta individuale direttamente agli uffici di Amt3, l’azienda incaricata della gestione della mobilità urbana. Non sarà più il locatore dell’immobile a gestire la pratica per conto del turista.
La misura si inserisce in un più ampio piano di riorganizzazione della mobilità urbana e sostenibilità ambientale avviato dall’amministrazione comunale. L’intenzione è quella di limitare il numero di veicoli in circolazione nel cuore cittadino, incentivando soluzioni alternative come il trasporto pubblico o i parcheggi scambiatori. Una scelta che segue le orme di altre città d’arte italiane, sempre più impegnate a regolamentare l’impatto del turismo sulla vivibilità urbana.
Last modified: Maggio 8, 2025