Scritto da 10:47 am Attualità, Top News home page, Verona

Verona in prima linea contro la mafia: una lezione di legalità con la Pm Alessandra Dolci

Verona (lunedì, 5 maggio 2025) — La scuola come primo baluardo di giustizia e cittadinanza attiva. È questo il messaggio al centro dell’incontro che si terrà venerdì 9 maggio alle 10.30 presso l’Istituto “Angeli” di Verona, dove studenti, docenti e cittadini incontreranno Alessandra Dolci, procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Milano e responsabile della Direzione Distrettuale Antimafia.

di Chiara De Santis

L’iniziativa, gratuita ma con posti limitati (massimo 150 partecipanti), richiede l’iscrizione online sul sito ufficiale del Polo Europeo della Conoscenza. Accanto alla procuratrice Dolci, interverranno l’assessora comunale alle Politiche Educative, Elisa La Paglia, il dirigente scolastico Mario Giuseppe Bonini e rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Territoriale. L’intento è dare voce e strumenti agli studenti per riconoscere e contrastare l’influenza delle mafie, anche nei territori apparentemente lontani dalle cronache giudiziarie. L’evento sarà videoregistrato per consentirne la diffusione in tutte le scuole italiane, rafforzando il messaggio di legalità e impegno civile.

La presenza di Alessandra Dolci, figura di rilievo nel contrasto alla ‘ndrangheta e protagonista di alcune delle più importanti inchieste contro le cosche nel Nord Italia, porta a Verona non solo l’autorevolezza della magistratura, ma anche una testimonianza diretta sul rischio reale che la criminalità organizzata rappresenta per le comunità. “Contrastare le mafie significa anche promuovere una cultura della legalità, capace di prevenire le zone grigie dell’indifferenza e del silenzio”, è il cuore del suo intervento.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 5, 2025
Close