Verona (venerdì, 11 aprile 2025) — Verona si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza per il movimento pacifista. Il Palazzo della Gran Guardia ospiterà, sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, l’Assemblea Nazionale della Rete Italiana Pace e Disarmo, un network che riunisce oltre settanta associazioni di diverso orientamento, impegnate in attività di sensibilizzazione e mobilitazione pacifista a livello nazionale e territoriale.
di Chiara De Santis
Nel corso dell’incontro, Mao Valpiana, membro dell’Esecutivo nazionale della Rete, ha sottolineato come la vera difesa europea debba basarsi su principi di diritti, giustizia, democrazia e una sicurezza condivisa. L’assemblea si concentrerà sull’importanza di un’Europa che abbandoni l’industria bellica, promuovendo al suo posto politiche che favoriscano la transizione ecologica, la formazione e il lavoro sicuro. L’obiettivo è creare un’Unione Europea che non solo difenda la pace al suo interno, ma che diventi anche protagonista nella costruzione di pace a livello globale, guardando oltre i confini, in particolare verso il Mediterraneo e l’Africa.
Valpiana ha anche ribadito la necessità di una politica estera comune che possa far leva su strumenti di difesa civile e nonviolenta, affermando la volontà di vedere l’Unione Europea impegnata nella denuclearizzazione e nel superamento delle logiche di deterrenza, in favore di una sicurezza comune.
Durante l’assemblea, saranno presentate anche le iniziative internazionali come Europe for Peace e Assisi Pace Giusta, in risposta ai conflitti in corso, tra cui quello tra Russia e Ucraina e Israele e Palestina, con particolare attenzione alla campagna “Ferma il riarmo”, contro l’incremento delle spese militari. L’assemblea di Verona si inserisce quindi in un contesto di mobilitazione globale per promuovere un mondo più giusto e pacifico.
Last modified: Aprile 11, 2025