Scritto da 10:36 am Top News home page, Attualità, Verona

Un anno di sottopasso in via città di Nimes: meno incidenti e più fluidità nella mobilità

Verona (mecoledì, 25 giugno 2025) — A un anno dall’apertura del nuovo sottopasso di via Città di Nimes, l’amministrazione comunale di Verona traccia un bilancio positivo dell’intervento infrastrutturale nato nell’ambito del Progetto Filovia. L’opera, inaugurata il 24 giugno 2024, ha unificato due vecchi tunnel per migliorare la viabilità tra Viale Colonnello Galliano e Viale Dal Cero, riducendo traffico, code e incidenti.

di Chiara De Santis

Il sottopasso di via Città di Nimes, cuore operativo del Progetto Filovia, ha rivoluzionato la circolazione nella zona ovest di Verona. Grazie all’unificazione dei due vecchi tunnel risalenti agli anni ’90, il traffico si è notevolmente fluidificato, soprattutto in direzione della stazione ferroviaria di Porta Nuova. La circonvallazione Oriani, precedentemente congestionata, è stata riconvertita in un’area fruibile per pedoni e ciclisti, con evidenti miglioramenti anche in termini di qualità dell’aria nei quartieri circostanti.

I dati forniti dalla Polizia Locale parlano chiaro: nel tratto tra viale Dal Cero e via Città di Nimes, gli incidenti si sono ridotti del 53% rispetto al periodo pre-cantiere. Le code agli incroci si sono rarefatte grazie a un sistema semaforico ottimizzato e a quattro rampe di accesso e uscita che permettono un’interconnessione completa tra le varie direzioni. L’incremento di traffico del 20% registrato durante le ore di punta è stato assorbito senza rallentamenti significativi.

Sebbene il sottopasso sia pienamente operativo, restano da completare entro settembre alcune opere superficiali: posa dei pali della luce, asfaltature e sistemazione delle aree parcheggio. Il presidente di Amt3, Giuseppe Mazza, ha sottolineato l’assenza di infortuni durante i lavori e l’importanza dell’intervento per lo sviluppo del sistema filoviario, la cui realizzazione proseguirà fino al 2026.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 25, 2025
Close