Verona (giovedì, 15 maggio 2025) — Venerdì 23 maggio alle ore 21, il Teatro Camploy di Verona ospiterà “Il Sorriso dell’Aria”, evento conclusivo della rassegna Natura Omnia, dedicata alla riscoperta degli elementi naturali in chiave poetica e spirituale. Ideato e interpretato da Mariangela Gualtieri con la regia di Cesare Ronconi, il rito sonoro “Cattura del soffio” sarà il fulcro della serata, a ingresso gratuito previa registrazione online. A introdurre il pubblico sarà Marco Campedelli con l’intervento “La parola insorta”, in un incontro moderato dal giornalista Giorgio Vincenzi e organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona.
di Chiara De Santis
“Il Sorriso dell’Aria” non è solo uno spettacolo, ma un’esperienza sensoriale e riflessiva che chiude il ciclo di eventi promossi da Natura Omnia, progetto culturale che invita a considerare l’ambiente non come risorsa da sfruttare, ma come soggetto vivo e vibrante. Attraverso la voce evocativa di Mariangela Gualtieri, la parola si fa respiro, il respiro diventa suono, e il suono si trasforma in rito, restituendo all’aria la sua dimensione sacra e vitale.
L’evento, patrocinato da numerose istituzioni locali tra cui Comune e Provincia di Verona, Regione Veneto e Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere, rappresenta un’occasione unica per riflettere sul legame tra uomo e natura. La curatrice del progetto Elisabetta Gazzi e il co-curatore Valeriano Erbisti hanno costruito un percorso capace di intrecciare arte, filosofia, spiritualità e scienza, coinvolgendo personalità del calibro di Vito Mancuso, Stefano Mancuso, Ilaria Gaspari e il Vescovo di Verona Domenico Pompili.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito fino a esaurimento posti, ma è necessaria la registrazione sul sito ufficiale della rassegna: www.naturaomnia.org/eventi.
Last modified: Maggio 15, 2025