Verona (martedì, 1 luglio 2025) — Secondo il report finale del progetto “La Scuola a Tavola”, promosso dal Comune di Verona e finanziato da Cariverona, il 72% degli alunni delle scuole primarie coinvolte gradisce i pasti serviti. L’iniziativa ha monitorato oltre 87mila piatti distribuiti in 11 scuole tra marzo e aprile 2025. Il progetto ha coinvolto studenti, insegnanti, personale mensa e genitori, con l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio e ridurre gli sprechi.
di Chiara De Santis
Il progetto ha analizzato i pasti serviti in 11 scuole primarie veronesi, con un totale di 29.225 pasti completi e 87.675 portate distribuite. Lo scarto medio complessivo si attesta al 27,79%, un dato considerato migliorabile. Il monitoraggio quotidiano ha permesso di rilevare in tempo reale le preferenze dei bambini e le criticità dei menù, coinvolgendo attivamente chi ogni giorno lavora nelle mense scolastiche.
Secondo l’assessora alle Politiche educative Elisa La Paglia, “le differenze tra scuole sono notevoli, anche del 24%, a dimostrazione che le cause degli scarti alimentari sono multifattoriali e non legate solo alla qualità del cibo, ma anche a fattori organizzativi e relazionali”.
Tra le criticità rilevate figurano:
- abbinamenti poco apprezzati tra pietanze,
- tempi insufficienti per mangiare con calma,
- ambienti rumorosi e poco adatti alla concentrazione sul pasto.
Per questo, un tavolo operativo sta già lavorando alla revisione di alcune ricette e all’adeguamento delle procedure organizzative. Le migliorie saranno estese a tutte le scuole comunali.
Elemento centrale del progetto è stata la formazione. Sono stati realizzati corsi per personale docente, cuochi, personale di mensa e genitori. Inoltre, l’ULSS 9 Scaligera ha attivato una formazione online per i membri dei Comitati di Ristorazione scolastica, con oltre 130 iscritti nella provincia.
Anche gli orti scolastici, introdotti in due scuole pilota, saranno ampliati dal prossimo anno, grazie al supporto di Gea.
Per la dottoressa Sara Ferrari, del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’ULSS 9, educare i bambini a una sana alimentazione fin da piccoli è la chiave per prevenire molte malattie croniche e tutelare la salute pubblica nel lungo periodo.
Last modified: Luglio 1, 2025