Scritto da 11:21 am Attualità, Top News home page, Verona

Riqualificazione urbana a Verona: nuovo accordo Comune–Politecnico–Amt3

Verona (mercoledì, 14 maggio 2025) — Verona punta sulla rigenerazione urbana: è stato approvato dalla giunta comunale un nuovo accordo tra il Comune, il Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Mantova e Amt3, con l’obiettivo di valorizzare spazi pubblici lungo il tracciato della futura filovia. La proposta, presentata dalla vicesindaca Barbara Bissoli, riguarda in prima battuta piazza Renato Simoni e il nodo di Porta Vescovo.

di Chiara De Santis

L’intervento nasce dall’opportunità di collegare la realizzazione della nuova filovia alla riqualificazione urbana di alcune aree strategiche della città. Il fine è duplice: da un lato, garantire un trasporto pubblico efficiente e sostenibile; dall’altro, valorizzare l’identità storica e culturale dei luoghi attraversati.

L’accordo di collaborazione tecnico-scientifica coinvolge tre attori chiave:

  • Il Comune di Verona, promotore dell’iniziativa;
  • Il Politecnico di Milano – Polo di Mantova, incaricato di condurre ricerche storico-critiche e progettare soluzioni architettoniche;
  • Amt3, società che finanzierà l’intervento con un contributo di 25.000 euro.

Gli interventi partiranno da due luoghi simbolici: piazza Renato Simoni, uno snodo urbano da tempo in cerca di un rilancio, e il nodo di Porta Vescovo, zona di accesso al centro storico. Le attività inizieranno con un’approfondita analisi documentaria, utile a comprendere lo sviluppo storico delle aree, per poi passare alla fase progettuale vera e propria, che definirà nuove configurazioni funzionali e paesaggistiche.

Il progetto, dal titolo “Verona. Lo spazio pubblico della città storica nella memoria e nel progetto contemporaneo”, si svilupperà nell’arco di un anno e si inserisce nel più ampio quadro di collaborazione tra Comune e Politecnico.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 14, 2025
Close