Verona (mercoledì, 14 maggio 2025) — Un biennio di eventi culturali, spettacoli e progetti educativi unirà le città di Verona e Sondrio in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Con l’approvazione dell’accordo di partenariato tra i due territori e numerose realtà associative locali, prende il via “Il Sesto Cerchio”, un’iniziativa che dal 2025 al 2026 racconterà i valori dello sport attraverso arte, musica e partecipazione collettiva.
di Chiara D Santis
Il progetto Il Sesto Cerchio nasce dalla collaborazione tra il Comune di Verona, la Provincia e il Comune di Sondrio, con l’obiettivo di promuovere i valori olimpici attraverso un ampio programma di eventi culturali. Le iniziative si svolgeranno tra l’estate del 2025 e l’estate del 2026, in parallelo con lo svolgimento dei Giochi Olimpici e Paralimpici, e coinvolgeranno numerose realtà territoriali.
Tra i principali partner, l’Associazione Zebra ETS, soggetto attuatore del progetto, si occuperà della realizzazione di spettacoli, laboratori e opere artistiche, tra cui Just Play It, un’opera di teatro musicale composta dal maestro Andrea Battistoni. Collaborano anche Musica Viva (Sondrio), Destination Verona Garda Foundation per la promozione, e il Children’s Museum di Verona per le attività rivolte alle scuole.
Il programma prevede una serie di iniziative che includono:
- Spettacoli urbani e installazioni artistiche, come Go Wild for Life e Antartide
- Laboratori educational e concorsi scolastici, come The Next Champion
- Tavole rotonde su sport e letteratura, nell’ambito di Sporty Telling
- Azioni collettive nei quartieri, incentrate sulla partecipazione intergenerazionale
- Giornate dedicate al mondo paralimpico e progetti di inclusione