Scritto da 12:38 pm Cronaca, Top News home page, Verona

Controllo delle nutrie in Veneto: Al via un piano sperimentale 2025

Verona (mercoledì, 7 maggio 2025) — La Regione del Veneto ha dato il via a un progetto sperimentale per il controllo delle nutrie, animali considerati una minaccia crescente per l’ambiente e l’agricoltura. Il piano, approvato il 6 maggio 2025 su proposta dell’assessore regionale alla Caccia, Cristiano Corazzari, prevede lo stanziamento di 500.000 euro per il primo anno. I Consorzi di bonifica e le Autorità di Bacino avranno un ruolo centrale nelle attività di eradicazione. Il progetto si svilupperà su scala triennale, fino al 2027, con un budget complessivo di 1,5 milioni di euro.

di Chiara De Santis

L’iniziativa mira a contrastare l’espansione della nutria, specie alloctona particolarmente dannosa per la tenuta idrogeologica del territorio, specialmente in caso di eventi meteorologici estremi. La novità principale consiste nel coinvolgimento diretto dei Consorzi di bonifica, considerati soggetti ideali per attuare il piano grazie alla loro presenza capillare sul territorio e alla stretta collaborazione con agricoltori e amministrazioni locali.

Ogni Consorzio sottoscriverà una convenzione con la Regione, valida inizialmente fino al 31 dicembre 2025. Le mansioni previste comprendono il coordinamento delle squadre di operatori abilitati al controllo, l’elaborazione dei dati sui capi catturati e la gestione dello smaltimento delle carcasse in collaborazione con la Polizia Provinciale.

Una delle innovazioni più rilevanti riguarda il riconoscimento di contributi forfettari agli operatori volontari: rimborso chilometrico, indennità per le cartucce utilizzate e 3 euro per ogni capo abbattuto e consegnato. È previsto anche il rimborso di spese accessorie come l’assicurazione, il porto d’armi, l’iscrizione all’ATC o CA e dispositivi di sicurezza.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 7, 2025
Close