Scritto da 2:34 pm Eventi/Spettacolo, Top News home page, Verona

Neurodiversity Pride Day 2025: Verona prima città italiana ad aderire

Verona (martedì, 17 giugno 2025) — Anche l’Italia partecipa ufficialmente al Neurodiversity Pride Day, con Verona in prima linea: oggi, a Palazzo Barbieri, è stata consegnata la bandiera simbolo della giornata. Il capoluogo scaligero diventa così il primo Comune italiano ad aderire all’iniziativa internazionale, riconoscendo il valore della neurodiversità come risorsa per la società.

di Chiara De Santis

Celebrato ogni anno il 16 giugno, il Neurodiversity Pride Day nasce nei Paesi Bassi e punta a promuovere la consapevolezza e l’inclusione delle persone neurodivergenti – una categoria che comprende autismo, ADHD, dislessia, sindrome di Tourette e Asperger. Giunto alla sua ottava edizione, l’evento coinvolge oltre 15 nazioni. In Italia è organizzato da Neuro-Sive, con il coordinamento del veronese Tommaso Davi.

Verona si propone come modello italiano per politiche neuroinclusive, capaci di valorizzare le differenze cognitive, sensoriali e comunicative. “Celebrare questa giornata significa fare un passo concreto verso una società più equa e consapevole”, ha dichiarato l’assessore alle Pari opportunità Jacopo Buffolo, durante la cerimonia ufficiale di oggi.

L’assessora alla Salute e alle Politiche scolastiche Elisa La Paglia ha sottolineato le difficoltà che incontrano le persone neurodivergenti nell’accesso ai servizi sanitari e scolastici, soprattutto in assenza di diagnosi. “Le neurodivergenze non riconosciute sono una delle principali cause della dispersione scolastica. Servono più servizi, mediazione culturale e accompagnamento per affrontare questi bisogni complessi”, ha spiegato.

Anche il mondo della scuola è chiamato a giocare un ruolo fondamentale. Antonella Morbioli, degli Sportelli Inclusione dell’Ufficio Scolastico, ha ribadito il potenziale trasformativo dell’ambiente educativo: “A volte, un piccolo gesto di inclusione può cambiare la vita di un bambino e della sua classe”.

Il tema scelto per il 2025, “Appartenenza e Autenticità”, sottolinea il diritto di ogni persona, neurodivergente o neurotipica, a essere parte attiva e riconosciuta nella società. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale neurodiversityprideday.com/italy, con eventi in simultanea in tutto il mondo.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 17, 2025
Close