Scritto da 9:00 am Top News home page, Attualità, Verona

Manifestazione per la Palestina: oltre 90 realtà cittadine unite

Verona (giovedì, 26 giugno 2025) — Sabato 28 giugno alle ore 18, piazza dei Signori a Verona ospiterà una manifestazione per la pace in Palestina, promossa da oltre novanta tra associazioni, comitati, partiti e realtà civiche locali. L’iniziativa, sostenuta anche dal Comune, intende sensibilizzare la cittadinanza sulla grave emergenza umanitaria in corso nella Striscia di Gaza.

di Chiara De Santis

Una mobilitazione ampia e partecipata, quella in programma sabato 28 giugno a Verona. A partire dalle ore 18, in piazza dei Signori, cittadini e cittadine si ritroveranno per manifestare in favore della pace e giustizia in Palestina. L’evento nasce dalla collaborazione di quasi cento realtà cittadine — tra cui ACLI, CGIL, ARCI, ANPI, Legambiente, Emergency e Pax Christi — unite dalla volontà di rompere il silenzio sulla crisi umanitaria in corso a Gaza.

Gli organizzatori denunciano la drammatica situazione della popolazione palestinese, colpita da bombardamenti che hanno distrutto ospedali, scuole e abitazioni, provocando sfollamenti di massa e impedendo l’accesso a cibo, cure mediche e aiuti umanitari. Nell’appello congiunto, firmato da tutte le realtà promotrici, si condanna l’attacco di Hamas del 7 ottobre, ma si chiede anche uno stop immediato all’intervento militare israeliano e al commercio di armi con Israele.

Tra le richieste rivolte alle istituzioni italiane, europee e internazionali figurano:

  • il cessate il fuoco immediato,
  • la protezione dei civili,
  • il riconoscimento dello Stato di Palestina,
  • la liberazione di ostaggi e prigionieri politici,
  • lo stop alla vendita di armi e
  • il sostegno alla Corte Penale Internazionale.

L’iniziativa si inserisce in un contesto globale di crescenti tensioni, con il rischio di un conflitto più ampio che coinvolga anche Iran, Cisgiordania e Libano. Verona vuole far sentire la propria voce, chiedendo con fermezza un impegno concreto per la pace.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 27, 2025
Close