Scritto da 10:51 am Sport, Sport home page, Top News home page, Verona

Corsa 5.30 a Verona: venerdì 16 maggio in Piazza Bra si parte all’Alba per il benessere

Verona (mercoledì, 14 maggio 2025) — Si svolgerà venerdì 16 maggio 2025 alle 5.30 del mattino in piazza Bra, nel cuore di Verona, la prima tappa del tour nazionale e internazionale Run 5.30 “Imagine”. L’iniziativa, organizzata da Ginger SSD e Verona Marathon Team con il supporto del Comune di Verona, è una corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri volta a promuovere stili di vita sani, sostenibilità ambientale e coinvolgimento sociale.

di Chiara De Santis

Nata a Modena nel 2009, la corsa 5.30 è cresciuta fino a diventare un progetto di portata internazionale: oggi coinvolge oltre 30.000 partecipanti ogni anno in 11 città, tra cui Verona, Milano, Palermo e Brighton. L’obiettivo? Promuovere una cultura del benessere quotidiano, non solo fisico ma anche mentale e sociale, attraverso un’esperienza collettiva a basso impatto ambientale.

Verona è ancora una volta la città capofila, con la prima tappa del tour 2025. Il ritrovo è previsto in piazza Bra, dove alle 5.30 in punto i partecipanti partiranno per un percorso cittadino accessibile a tutti. L’iscrizione, al costo di 15 euro, può essere effettuata online o presso il Verona Marathon Hub.

Oltre allo sport, 5.30 si impegna in ambiti educativi e sociali. Il progetto 5.30 Scuola coinvolge istituti superiori in attività di sensibilizzazione sui corretti stili di vita. Parte del ricavato delle iscrizioni viene destinato ad associazioni locali e alle realtà del terzo settore, come la Fondazione Hospice “Cristina Pivetti”.

Grande attenzione anche alla sostenibilità: t-shirt in cotone biologico, ristori con ciliegie fresche e materiali compostabili. Tutto è pensato in linea con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 ONU.

“Imagine” è il tema scelto per il 2025, ispirato alla celebre canzone di John Lennon. Un invito a immaginare – e costruire – un futuro più sano, giusto e sostenibile. Come sottolinea la consigliera Annamaria Molino, referente per la Rete Città Sane OMS, la 5.30 non è solo un evento sportivo, ma un’azione concreta per trasformare lo spazio urbano in un luogo di benessere condiviso.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 14, 2025
Close