Verona (martedì, 1 luglio 2025) — Dall’ 8 al 14 luglio 2025 torna a Verona il Bridge Film Festival, manifestazione culturale giunta alla sua 12^ edizione. L’evento, sostenuto dal Comune e da numerosi enti pubblici e privati, animerà il quartiere Filippini con proiezioni cinematografiche, concerti, talk, performance e masterclass. Le sedi principali saranno la Dogana di Fiume, il Teatro Satiro Off e l’Ex Macello, trasformando il rione in una vera e propria “Cittadella del Festival”.
di Chiara De Santis
Il Bridge Film Festival 2025 si conferma uno degli appuntamenti più attesi dell’estate veronese. Grazie al patrocinio del Comune di Verona, della Veneto Film Commission e dell’Università degli Studi, e al supporto di partner come AGSM AIM e Valpolicella Benaco Banca, l’evento amplia la sua offerta culturale con oltre 400 opere candidate da tutto il mondo.
Il programma si apre martedì 8 luglio con l’ascolto integrale dell’album The Wall dei Pink Floyd in riva all’Adige, seguito dalla proiezione dei cortometraggi “Amor de fradèi, amor de cortèi”, realizzati da giovani under 30 grazie a ZaLab. In contemporanea, al Teatro Satiro Off parte la rassegna “Tomorrow’s Journey”, dedicata a ecologia e ambiente.
Il tema “Is There Anybody Out There?” fa da filo conduttore a numerosi incontri, come il talk “Cosa resta di un conflitto?” con esperti di storia, geopolitica e migrazioni. In programma anche approfondimenti sul fenomeno giapponese degli hikikomori, sul cinema horror e sulla Resistenza italiana, in collaborazione con l’Ateneo e l’Istituto storico veronese.
Mercoledì 9 luglio sarà la volta del concerto del duo Dellera & Mr. Breo e della proiezione del lungometraggio Sandbag Dam, presentato alla Berlinale e seguito da Q&A con la regista croata Čejen Černić.
L’iniziativa non è solo una rassegna cinematografica, ma anche un’occasione per valorizzare spazi urbani spesso trascurati. Come ha dichiarato il consigliere comunale Pietro Trincanato, il festival “rianima un pezzo di centro storico e contribuisce alla trasformazione della città”.
Last modified: Luglio 1, 2025