Verona (martedì, 24 giugno 2025) — Lunedì 30 giugno alle ore 20, nella Sala Lucchi di Palazzo Mastrone (piazzale Olimpia 3, zona Stadio), si terrà un’assemblea pubblica per presentare il progetto di quadruplicamento della linea ferroviaria Verona–Fortezza, tratto d’ingresso da Nord. L’incontro, promosso dall’Amministrazione comunale, vedrà la presenza dei vertici di Rete Ferroviaria Italiana e dei progettisti di Italferr.
di Chiara De Santis
Il quadruplicamento della linea ferroviaria Verona–Fortezza rappresenta uno degli interventi infrastrutturali più rilevanti per il futuro della città. Il progetto coinvolge direttamente i quartieri di Chievo e San Massimo, zone residenziali della Seconda e Terza Circoscrizione, che saranno interessate dalle opere di cantiere e dalle successive trasformazioni urbanistiche.
Durante l’assemblea, tecnici di RFI e Italferr illustreranno nel dettaglio gli aspetti tecnici e logistici dell’intervento, offrendo una panoramica sul cronoprogramma dei lavori, sull’impatto ambientale e sulle misure previste per ridurre i disagi durante la fase di realizzazione.
L’incontro del 30 giugno si inserisce nel percorso di confronto e trasparenza richiesto dall’Amministrazione comunale, a complemento degli appuntamenti previsti nel quadro del Dibattito Pubblico. Come sottolineato dall’assessore alla Mobilità e ambiente, Tommaso Ferrari, l’ascolto delle istanze dei cittadini è essenziale per migliorare la qualità del progetto e affrontare in modo costruttivo le criticità legate alla convivenza con il cantiere.
Al termine dell’assemblea sarà attivata, per una settimana, una raccolta di osservazioni e richieste da inviare via e-mail alla Terza Circoscrizione. I contributi pervenuti saranno discussi nel primo Consiglio Circoscrizionale di luglio e successivamente trasmessi al Comune per le opportune valutazioni.
Last modified: Giugno 24, 2025