Scritto da 11:29 am Attualità, Top News home page, Verona

5 per Mille al Comune: a Verona le donazioni sostengono le nuove povertà

Verona (mercoledì, 14 maggio 2025) — A Verona, i cittadini possono scegliere di destinare il proprio 5 per mille dell’IRPEF al Comune per sostenere progetti sociali rivolti alle famiglie in difficoltà economica. Nel 2024 sono stati raccolti oltre 86mila euro, utilizzati per contrastare il disagio abitativo e socio-sanitario. L’assessora alle Politiche sociali Luisa Ceni invita a non trascurare questa opportunità, che consente di intervenire concretamente contro le nuove povertà.

di Chiara De Santis

Il 5 per mille rappresenta una scelta consapevole e gratuita che ogni contribuente può compiere al momento della dichiarazione dei redditi. Destinarlo al Comune significa contribuire direttamente al benessere della propria comunità. A Verona, nel 2024, sono stati raccolti 86.442 euro (IRPEF 2023), superando di poco la cifra dell’anno precedente (85.548 euro da IRPEF 2022).

I fondi vengono impiegati per il progetto “Intervento economico straordinario per contrasto al disagio abitativo e socio-sanitario”, che si rivolge a:

  • famiglie numerose con redditi bassi
  • persone che hanno perso il lavoro
  • nuclei monoparentali con figli a carico
  • cittadini in emergenza abitativa

«Il 5 per mille è uno strumento democratico, l’unico che consente al cittadino di decidere a chi destinare una parte della propria IRPEF – afferma l’assessora Luisa Ceni –. Purtroppo, molti ancora non esercitano questa scelta, rinunciando così a un diritto e a un’opportunità concreta per sostenere i più fragili».

Per scegliere il Comune come beneficiario:

  • firmare il riquadro “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza” nei modelli 730 o Redditi Persone Fisiche
  • anche i cittadini esonerati dalla dichiarazione possono effettuare la scelta usando l’apposita scheda allegata alla CU 2025 o al modello Redditi.
Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 14, 2025
Close