Verona (mercoledì, 7 maggio 2025) — Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, Fucina Culturale Machiavelli celebra dieci anni di attività con uno spettacolo che è già un simbolo: “Cecità – uno spettacolo al buio”, messo in scena nella suggestiva cornice del Bastione delle Maddalene di Verona. L’evento, gratuito con prenotazione obbligatoria, si svolgerà in doppia replica: alle 19:00 e 21:00 il sabato, e alle 17:00 e 19:00 la domenica.
di Chiara De Santis
Liberamente tratto dal romanzo distopico Cecità di José Saramago, lo spettacolo porta il pubblico in un’esperienza teatrale intensa e sensoriale. Come nella storia dello scrittore portoghese, una misteriosa epidemia di “mal bianco” priva le persone della vista e le relega in luoghi chiusi: in questo caso, proprio il Bastione delle Maddalene si trasforma in un carcere di emozioni e percezioni.
A firmare la drammaturgia è Sara Meneghetti, anche regista dello spettacolo. In scena si alternano Adele Bassano, Lorenzo Bassotto, Anna Benico, Andrea De Manincor e Sabrina Modenini, accompagnati dalle voci di Nina Cuk, Dario Giorgelé, Sara Ricci e Tommaso Rossato. Le musiche originali sono composte da Stefano Soardo.
“Cecità” è un’esperienza unica per pochi spettatori alla volta. Bendati, i partecipanti percorrono un itinerario emozionale che li guida a confrontarsi con la fragilità umana e con il proprio immaginario, tra suoni, parole e ambienti ricreati nei suggestivi spazi del Bastione.
L’iniziativa è sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il consigliere comunale Pietro Trincanato, la regista Meneghetti, Rebecca Saggin per Fucina Machiavelli e alcuni protagonisti della compagnia.
Last modified: Maggio 7, 2025